Come raggiungere il Dipartimento
Il Dipartimento è raggiungibile:
con la metropolitana:
- linea rossa1 fermata DUOMO
- linea gialla3 fermata MISSORI
con le linee di superficie (alcuni esempi):
- 54 (fermata via Larga o via Baracchini/Paolo da Cannobio)
- 77 (fermata via Sforza/Andreani)
- 94 (fermata via Sforza/Ospedale Policlinico)
- 12 (fermata via Larga/Verziere)
- 15 (fermata via Larga/Verziere)
- 23 (capolinea piazza Fontana)
Risorse on–line per raggiungere via Festa del Perdono
Per verificare un percorso con i mezzi pubblici consultare Atm-GiroMilano
Per verificare un percorso a piedi o con mezzi privati consultare Gooogle Maps o TuttoCittà.it
Per raggiungere il Dipartimento una volta arrivati in via Festa del Perdono, 7
Entrare in via Festa del Perdono, 7 (visualizza la piantina generale ingrandita )
per raggiungere la Sezione di Diritto Processuale Civile prendere a sinistra e percorrere il cortile d’onore (o cortile del Filarete) in senso antiorario fino all’ingresso per l’Aula Magna e il settore didattico, salire al quarto piano e, uscendo dagli ascensori, recarsi a sinistra (visualizza la piantina ingrandita della Sezione);
per raggiungere la Sezione di Diritto Amministrativo e di Diritto Costituzionale prendere a destra e percorrere il cortile d’onore (o cortile del Filarete) fino a prendere all’estrema destra il porticato di Largo Richini, percorrerlo fino in fondo, entrare nell’ultimo ingresso. Una volta nell’atrio seguirele indicazioni della Sezione per il piano terra (sulla destra) o per il piano seminterrato (sulla sinistra). Al piano terra si trovano gli uffici del Direttore del Dipartimento e dei docenti. Al piano seminterrato la biblioteca, la sala lettura, gli uffici amministrativi e gli uffici dei ricercatori (visualizza le piantine ingrandite della Sezione: piano terra; piano seminterrato);
per raggiungere la Sezione di Diritto Internazionale e dell’Unione europea prendere a destra e percorrere il cortile d’onore (o cortile del Filarete) fino a prendere all’estrema destra il porticato di Largo Richini, percorrerlo fino in fondo, entrare nell’ultimo ingresso. Una volta nell’atrio seguire le indicazioni della Sezione per il piano terra (sulla sinistra) o per il piano seminterrato (sulla destra). Al piano terra si trovano gli uffici del Segretario del Dipartimento e dei docenti di Diritto Internazionale. Al piano seminterrato la biblioteca, la sala lettura, gli uffici dei docenti di Diritto dell’Unione europea, la sala dottorandi con i pc a disposizione, la sala riuinioni, gli uffici dei ricercatori (visualizza le piantine ingrandite della Sezione: piano terra; piano seminterrato).
per raggiungere la Sezione di Storia del Diritto Medievale e Moderno prendere a destra e percorrere il cortile d’onore (o cortile del Filarete) fino a prendere all’estrema destra il porticato di Largo Richini, percorrerlo fino in fondo, entrare nell’ultimo ingresso. Una volta nell’atrio seguire le indicazioni sella Sezione al primo piano (sulla sinistra corridoio basso).