Rapporti internazionali
Il Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale vanta eccellenti competenze nelle attività di ricerca e di didattica nel panorama nazionale ed internazionale, attraverso la implementazione dei percorsi di internazionalizzazione di Ateneo e la promozione di progetti di ricerca autonomi con enti accademici stranieri, centri di ricerca, istituzioni, nazionali e locali, ed associazioni non governative.
Grazie alla offerta formativa di numerosi corsi in lingua inglese, il Dipartimento di Diritto italiano pubblico e sovranazionale è, inoltre, parte integrante dei programmi di Ateneo 4EU Plus Alliance, Erasmus ed Erasmus Plus, favorendo stabili e proficui rapporti di collaborazione e di scambio tra studenti e studentesse di diversa nazionalità e cultura, nonchè del personale docente e ricercatore.
Il Dipartimento accoglie visiting professors e visiting scholars grazie al programma promosso dall’Ateneo e ha contribuito alla istituzione di un bando specifico di Dipartimento volto ad arricchire la presenza di visiting professors e visiting scholars provenienti da enti accademici europei ed extraeuropei. Favorisce, inoltre, la mobilità del proprio personale docente e, in particolare, dei ricercatori e delle ricercatrici grazie allo stanziamento di fondi riservati allo svolgimento di attività di ricerca presso università e centri di ricerca internazionali.
Il Dipartimento collabora, infine, con numerose università ed associazioni non governative nel quadro della presentazione e della partecipazione a bandi di ricerca competitivi di livello europeo ed extraeuropeo.