Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Presentazione del CRC I-WE  

logo-crc-iwe

Nonostante gli avanzamenti tecnologici, l’equo accesso a cibo e acqua, oggi messo maggiormente a rischio dai cambiamenti climatici e dalle preoccupazioni per la sostenibilità ambientale, rimane un problema irrisolto che va affrontato in maniera globale, con un approccio integrato che coniughi la ricerca di una più efficiente e sicura produzione alimentare con politiche forti di protezione ambientale ed una migliore regolamentazione dei meccanismi di distribuzione delle risorse.

Il CRC Innovation For Well-Being And Environment (I-WE) si propone come luogo d’incontro tra ricercatori con documentata esperienza nell’ambito delle scienze giuridiche, delle scienze biologiche, chimiche, agrarie ed ambientali per la promozione di innovazione tecnologica al servizio della salute pubblica, dell’alimentazione e dello sviluppo sostenibile.

La costituzione del CRC risponde all’esigenza di creare una cabina di regia per ricerche e iniziative su diritto e scienza, e di fungere da connettore tra soggetti che già si occupano di queste tematiche (ad es. Milan Center for Food and Policy Law e altri CRC di Unimi già esistenti come Gaia2050).

Il CRC si focalizzerà sulle seguenti tematiche mirate quali:

  • Diritti umani, cambiamenti climatici e ambientali;
  • Health and big data;
  • Alimentazione tra salute, diritto e mercato;
  • Spettronomia di massa applicata al comportamento (relazione tra comportamento e inquinamento);
  • Ogm;
  • Accesso all’acqua.
Torna ad inizio pagina