Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Obiettivi di ricerca del CRC Migrazioni e diritti umani  

Descrizione sintetica degli obiettivi di ricerca su base triennale e del loro metodo di verifica

 

Obiettivi

Metodo di verifica

1) Organizzazione di seminari di studio e approfondimento “interni” e in collaborazione con enti e associazioni del settore, nonché con Università straniere

Almeno tre seminari di studio all’anno, da verificarsi mediante la pubblicazione della locandina dell’iniziativa sul sito del CRC e sui canali dell’Ateneo

2) Pubblicazioni “collettive” sulle linee di ricerca del centro

Almeno una pubblicazione collettiva all’anno in lingua italiana e/o inglese che includa tra gli autori i promotori del centro da verificarsi mediante I riferimenti bibliografici della pubblicazione

3) Pubblicazioni “individuali” sulle linee di ricerca del centro

Almeno due pubblicazioni all’anno elaborate individualmente dai promotori del centro, da verificarsi mediante I riferimenti bibliografici della pubblicazione

4) Elaborazione di progetti di ricerca e partecipazione a bandi di finanziamento nazionali ed europei

L’effettiva presentazione dei progetti potrà essere verificata sui portali delle istituzioni finanziatrici e ne verrà al contempo data notizia sul sito del CRC

5) Organizzazione di un convegno annuale per presentare I risultati dell’attività di ricerca del CRC

Da verificarsi sul sito del CRC e sui canali di Ateneo ove sarà pubblicata la locandina del convegno annuale

6) Elaborazione di un report annuale sulle attività del centro

I report annuali saranno presentati al convegno annuale del CRC e saranno pubblicati sul sito del centro e sui canali di Ateneo

7) Organizzazione di una call for papers dedicate a giovani studiosi delle tematiche oggetto del centro

La call for papers sarà diffusa a Università italiane ed estere e pubblicata sui siti di settore.

L’effettiva organizzazione potrà verificarsi mediante la pubblicazione della locandina dell’iniziativa sui siti delle Università coinvolte

8) Creazione di un sito web del Centro di Ricerca, ove saranno rese note le attività del centro e ove saranno pubblicate a scopo informativo le principali novità in materia

Indirizzo http del sito di riferimento

9) Creazione di una rete sinergica con altri centri di ricerca dell’Ateneo, nonché con enti, associazioni e istituzioni nazionali e estere che si occupano del tema

Sul sito del CRC sarà pubblicato l’elenco degli enti partner nazionali ed esteri

10) Organizzazione di iniziative pubbliche rivolte alla cittadinanza e alle scuole superiori

Almeno un’iniziativa all’anno, da verificarsi mediante la pubblicazione della locandina sul sito del CRC e sul sito di Ateneo

Torna ad inizio pagina